Il Recupero dell’Anima (Parte 2°)

L’anima è il potere che viene dalla Stelle da fuori del tempo dove è stata creata la vita. Essa appartiene agli esseri del cielo e a tutta la nostra stirpe. L’anima è la sorgente di tutte le nostre energie vitali, fisiche, psichiche, emozionali; il suo potere non solo ci fa dono della vita ma della voglia di viverla, della gioia di sperimentare di scoprire, di cambiare e rinnovarsi, di godere di piaceri e di trovare il sogno che dà senso alla nostra esistenza. Se ci si scollega dal potere dell’anima perdiamo il fascino e il gusto della vita, perdiamo l’entusiasmo e il senso del vivere e spesso anche il corpo si ammala. Nei casi più gravi di perdita totale dell’anima si arriva al coma o alla morte.

La perdita dell’anima è dunque una malattia dello spirito che causa disturbi emotivi e fisici. La causa più comune di perdita d’anima è conosciuta come susto, uno spavento che spinge lo spirito dell’anima, innocente e puro, a scappare. L’anima può perdersi o può essere rubata e rapita da altre persone o da entità. Al giorno d’oggi la perdita dell’anima è spesso il risultato di eventi traumatici, violenze, perdite di persone care, interventi chirurgici, incidenti, shock, gravi malattie ma anche di uno stress costante nella nostra vita o costanti fallimenti. La perdita dell’anima lascia la sensazione di essere frammentati, fuori di sé o privi di una parte di sé, fino a portare sentimenti di estraniamento e di depersonalizzazione. Altri sintomi sono vuoti di memoria, depressione cronica, anche una malattia fisica può essere sintomo di una perdita dell’anima.

Il Recupero dell’Anima, anticamente chiamato Caccia all’Anima, è un rito sciamanico che risale a decine di migliaia di anni fa.
Lo sciamano, accompagnato dal suo tamburo, entra in uno stato di trance; accompagnato dai suoi spiriti ausiliari penetra nell’altra realtà, alla ricerca dell’anima persa o di parti dell’anima.
A volte l’anima viene rubata o rimane irretita come nei casi di profonde delusioni o una grave malattia o perché qualcuno, spesso un ex amore, non vuole lasciarla andare. In tal caso lo sciamano deve trattare con la persona o gli spiriti che trattengono l’anima. Infine lo sciamano convincerà l’anima a tornare riportandola nella vita del paziente.

SECONDA PARTE

Analizzeremo i casi più gravi di perdita di anima come un’anima lontana che ha perso la strada, un furto d’anima da parte di qualcuno della nostra vita o dagli spiriti, o un’anima irretita. Vedremo nella pratica come tenere una cerimonia di preparazione e recupero dell’anima.

Imparerete a viaggiare nell’altra realtà e a trattare con gli spiriti. Se qualcuno sarà pronto e se sarà possibile, vi verrà insegnato a recuperare un’anima scesa nel mondo dei morti.

Programma in sintesi

  • I chakra e la perdita dell’anima
  • I poteri delle funzioni dell’anima: il fanciullo, il guerriero, il veggente e il maestro
  • Le parti dell’anima
  • L’anima dell’anima
  • L’animale di potere e l’anima
  • Le quattro camere del mondo di sotto
  • La camera della ferita originale
  • I contratti dell’anima
  • Rinegoziare i contratti dell’anima
  • La camera dei contratti
  • La camera della grazia
  • Passato,presente,futuro e le varie influenze
  • Cambiare il destino nel tunnel del momentum
  • Il mondo di sopra e i padri spirituali
  • L’io originale

Data

da definire

Ora

10:00 - 16:00

Maggiori informazioni

Richiedi maggiori info
Centro Pachamama Te Habla

Luogo

Centro Pachamama Te Habla
Contrada Campanotico, 242 Sarnano (MC)

Insegnante

Angelo Castignani
REGISTRATI

Prossimi Eventi

Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Nessun evento trovato!
Carica altro