
Rappresentazioni Sistemiche Sciamaniche
Due giorni di profondo lavoro su sé stessi in un mistico viaggio di liberazione animica, sviluppo del potere e riconnessione con i propri antenati, spiriti guida, maestri, animali totem, forze archetipiche che guidano il nostro destino.
Cos’è una rappresentazione sistemica
La pratica sistemica affonda le sue radici nell’antica arte sciamanica dello spiritismo e del teatro evocativo. Il metodo rivisitato e rielaborato è stato riportato a noi da Bert Hellinger con il nome di costellazioni familiari. L’approccio molto lontano dalla psicologia tradizionale ci consente di portare alla luce e sciogliere irritimenti familiari che si trasmettono di generazione in generazione che sono causa di disturbi psichici e fisici.
Con questa tecnica è possibile accedere al campo familiare informato che mantiene tutti gli avvenimenti accaduti al di là del tempo in una determinata famiglia. Attraverso il processo costellativo gli irretimenti del sistema familiare potrebbero essere portati alla luce con la messa in scena di rappresentanti che in modo intuitivo ricreano l’interindipendenze esistenti tra i componenti di una famiglia o di un gruppo. In questo modo permettiamo a dinamiche inconsce che producono blocchi in molti aspetti della vita (relazioni, affetti, denaro, salute etc..) di essere liberate e risolte.
Cos’è una costellazione sciamanica
Gli anni di pratica e lavoro sciamanico ci hanno portato a sviluppare un metodo, o meglio a riportare un sistema curativo più vicino alle sue origini. Il motivo che ci spinge nasce dalla consapevolezza che l’uomo dell’odierna società, non differentemente dall’uomo dell’era arcaica, risponde ai meccanismi fisiologici di attacco e fuga legati al sistema libico. L’estrarre una tecnica da un processo rituale equivale ad escludere proprio questa parte profonda del cervello libico dove invece accediamo a profonde risorse di guarigione personali e collettive. Integrando nel processo sistemico pratiche sciamaniche, risoluzioni del trauma su base corporea, canti, danze, archetipi potenti, medianità, divinità e forze di guarigione ci si ritrova a danzare in una tribù guarendo in profondità la propria vita e la propria anima riprendendo la forza e il potere che ci appartengono per diritto di nascita.
Le rappresentazioni sciamaniche riempiono un vuoto della società in cui il rito e la sacralità non hanno più il loro vero significato. In esse facciamo tesoro degli antichi insegnamenti dei nativi e dei popoli tribali rendendoli attuali per ciò che serve nell’era attuale. Nella rappresentazione sciamanica è possibile trattare qualsiasi tipo di problema: irretimenti famigliari, sviluppo personale, professionale, incidenti, traumi, malattie, blocchi animici e spirituali, attacchi magici e fenomeni paranormali, riprogrammare il futuro e dissolvere karma di vite precedenti. All’interno del lavoro rituale ognuno ha la possibilità di aiutare ed essere aiutato così si crea la magia che risolve problemi e situazioni che sembravano senza sbocco, scoprendo nuove possibilità e orizzonti inimmaginabili.
Nell’approccio sistemico e sciamanico è possibile armonizzare vari aspetti interni della personalità, in special modo del reame dell’anima come riarmonizzare l’anima animale, l’anima umana e lo spirito guida o recuperare parti mancanti dell’anima e del potere personale. Nelle costellazioni sciamaniche l’aiuto di forze esterne come animali totem, guide e angeli luminosi riportano la completezza e la leggerezza del viaggiatore. In questi processi gli alleati luminosi oltre a guidarci e a illuminarci nelle guarigioni accompagnano alla luce le anime ancora non in pace o alla completa fine di forze negative. Forze archetipali come il bambino magico, l’adolescente guerriero etc… e l’aiuto di archetipi di divinità provenienti da diverse tradizioni collaborano a ricreare la nostra integrità e la nostra direzione nella vita.
Il lavoro sciamanico di costellazione se necessario può divenire un lavoro di liberazione profonda di energie intruse, maledizioni, ganci psichici, entità negative e anime vaganti. Liberazione del nostro corpo del dolore, emozioni laceranti, della nostra ombra inconscia e delle parti di personalità permanente “ego” non più adatte alla nostra vita.